Scarica la versione PDF del documento.

 

La Istituto Suor Orsola Benincasa Ente Morale opera nello svolgimento di attività inerenti la:

 

PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

In coerenza con il proprio scopo ha deciso di implementare un Sistema di Gestione QUALITÀ – SICUREZZA, conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 45001:2023 e ISO/IEC 27001:2022 come parte integrante del proprio sviluppo. L’integrazione dei suddetti sistemi di gestione favorisce la migliore efficacia ed efficienza dei propri processi di lavoro. 

 

La presente Politica Integrata costituisce il documento guida dell’intero Sistema di Gestione poiché definisce gli impegni e le linee direttrici di sviluppo dell’azienda in riferimento alla Qualità dei servizi erogati, alla salvaguardia della sicurezza delle informazioni e della salute e sicurezza dei propri lavoratori.

 

Con l’adozione di un Sistema di Gestione Integrato l’Istituto Suor Orsola Benincasa Ente Morale intende implementare l’efficienza dei propri processi e l’efficacia dei risultati, in un’ottica incrementale che fa del MIGLIORAMENTO CONTINUO un principio guida e tale da garantire:

ü  il totale orientamento alla soddisfazione del cliente in termini di trasparenza, equità, efficacia e qualità;

ü  l’impegno a rendere sempre più efficace il proprio Sistema, correlandolo con tutti i processi produttivi;

ü  il rispetto di tutti i requisiti ritenuti significativi, comprese le leggi, i regolamenti e le normative applicabili ai processi e ai servizi dell’organizzazione;

ü  l’impegno all’adozione di adeguati metodi e strumenti, così da assicurare che la presente Politica sia compresa, attuata e sostenuta ad ogni livello aziendale;

ü  un’adeguata selezione e valutazione di fornitori e partners;

ü  il costante miglioramento dei livelli di sicurezza nelle attività in cui operano i lavoratori;

ü  il costante miglioramento dei livelli di sicurezza delle informazioni;

 

L’applicazione del Sistema Integrato è inoltre orientata ad assicurare che nell’ambito dello svolgimento delle proprie attività vengano considerate e soddisfatte tutte le esigenze esplicite ed implicite di tutti i soggetti interessati e che ad esse vengano trovate delle corrette risposte metodologiche ed organizzative. La Direzione dell’Istituto Suor Orsola Benincasa Ente Morale si impegna a mettere a disposizione risorse adeguate al miglioramento continuo dei propri servizi e delle proprie prestazioni e a dare attuazione pratica ai propri principi mediante le seguenti azioni:

               assicurarsi che la politica qui esposta e il relativo sistema di gestione siano compresi, attuati e mantenuti a tutti i livelli dell’organizzazione;

               assicurare che le proprie attività siano svolte in conformità e nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge;

               definire obiettivi per la qualità e per la sicurezza da integrare con la gestione operativa ed i programmi di sviluppo aziendali;

               assicurare la formazione, informazione e sensibilizzazione dei lavoratori e del personale esterno eventualmente coinvolto nei processi aziendali per garantire lo svolgimento delle mansioni e dei compiti previsti in condizioni di sicurezza;

               coinvolgere tutto il personale nel perseguire gli obiettivi prefissati in relazione al proprio ruolo e alle proprie responsabilità, incrementando la consapevolezza in merito alle azioni di prevenzione e protezione adottate;

               garantire un’analisi continua delle attività svolte al fine di identificare tutte le possibili situazioni di rischio e adottare tutte le misure di tutela di tipo tecnico, organizzativo e procedurale;

               incentivare la collaborazione tra le varie funzioni aziendali ed eventualmente con gli enti esterni, i fornitori e i partner coinvolti nell’erogazione dei servizi;

               identificare, valutare e controllare i pericoli relativi alla sicurezza delle informazioni e la sicurezza sui luoghi di lavoro;

               svolgere le proprie attività all’insegna della trasparenza e correttezza amministrativa, sia nella gestione interna che nei rapporti con clienti, fornitori e collaboratori esterni.

 

L’azienda consapevole del dovere di rispettare i principi che sono alla base dell’etica del lavoro e che costituiscono quella che si definisce la “Responsabilità Sociale” dell’azienda, si assume i seguenti impegni:

               non impiego di lavoro infantile e di lavoro minorile;

               non ricorso né sostegno ad alcuna forma di “lavoro obbligato”, cioè di costrizione dei dipendenti a lavorare con ricatti di qualunque tipo;

               garanzia della salute e della sicurezza dei propri lavoratori e pieno rispetto delle norme di legge relative;

               garanzia della libertà delle associazioni sindacali e dei propri aderenti;

               assenza di discriminazioni di qualunque tipo dei lavoratori e fra i lavoratori;

               applicazione di procedure disciplinari nel pieno rispetto delle norme di legge;

               orario di lavoro rispondente ai requisiti di legge e agli accordi nazionali e locali;

               retribuzione rispondente al contratto nazionale e a quello integrativo aziendale;

Nei confronti dei propri dipendenti, l’azienda si impegna a migliorare con continuità le condizioni di lavoro e la sicurezza e la salute dei lavoratori, nell’ottica generale di una riduzione/prevenzione dei rischi di incidenti e infortuni nello svolgimento delle attività lavorative.

 

L’azienda consapevole del dovere di rispettare i principi che sono alla base dell’etica di gestione delle informazioni, definisce l’impegno alla gestione:

o   dell’impiego dei dispositivi portatili

o   del telelavoro

o   del controllo degli accessi

o   dell’impiego di controlli crittografici

o   di schermo e scrivania puliti

o   di backup

o   del trasferimento delle informazioni

o   dello sviluppo sicuro

o   della sicurezza nei rapporti con i fornitori

 

Attraverso l’individuazione e l’analisi delle esigenze dei propri portatori di interesse, la definizione e la formalizzazione dei propri progetti e la verifica dei risultati ottenuti relativamente al raggiungimento degli obiettivi definiti, l’Istituto Suor Orsola Benincasa Ente Morale intende assicurare un livello di Qualità che è strettamente collegato ai bisogni dei propri clienti nell’accezione più ampia del termine. In particolare, l’Istituto Suor Orsola Benincasa Ente Morale intende esplicitare aspetti, dimensioni e attori coinvolti nei suoi processi di produzione palesando le modalità attraverso le quali vengono identificate le strategie, le attività e gli strumenti di verifica dell’efficacia.

 

La Direzione, in collaborazione con il RSI, periodicamente, in occasione del Riesame della Direzione, verifica il rispetto degli impegni sopra elencati, il raggiungimento degli obiettivi e definisce azioni volte a recuperare eventuali scostamenti ed a pianificare azioni di miglioramento.

 

 

Napoli (NA), 22/04/2024                                                                                 LA DIREZIONE

Logo Italcert Istituto Suor Orsola Benincasa

L’Ente Morale Suor Orsola Benincasa vanta della certificazione Italcert di conformità alla normativa UNI EN ISO 9001:2015.

 

Per leggere il certificato clicca qui.